Inglese Utile
  • Area Personale
  • Carrello0
  • Home
  • Chi siamo
      • Scuola e metodologia
      • Staff
      • Docenti
  • Corsi
  • Blog
  • News
  • Contatti
  • Fai il test
  • Area Personale
  • Carrello
    • [Woo Cart]
Home > Blog > L’orario in inglese

L’orario in inglese

orario in inglese

Time to tell time – E’ ora di dire l’ora: ossia l’orario in inglese!
Sembra qualcosa di molto semplice e banale, ma se avete avuto qualche esperienza all’estero o con persone straniere, magari in vacanza o per lavoro, saprete che per un italiano non è così immediato comunicare l’orario in inglese, e capire anche quando si è nell’afternoon e nell’evening!

Non confonderti più!

Orario in inglese

Il modo più semplice per chiedere l’ora è:

What time is it? Che ora è / Che ore sono?
oppure: What’s the time?

La stessa forma viene usata per chiedere l’ora attuale o di un momento futuro:

What time is it? (now) Che ore sono? (ora)
What time is your meeting? / What time does your train leave?(future)
A che ora è la tua riunione? / A che ora parte il tuo treno? (nel futuro)

Se si chiede l’ora ad uno sconosciuto, è più educato usare una delle seguenti formule:

Excuse me, could you tell me the time? Mi scusi, potrebbe dirmi l’ora?
Excuse me, what’s the time, please? Mi scusi, che ora è / che ore sono, per piacere?
Excuse me, do you have the time? Mi scusi, sa l’ora / sa che ora / e è / sono?
Excuse me, have you got the time?  Mi scusi, sa l’ora / sa che ora / e è / sono?

A.M e P.M.

A parte per l’uso militare o per precisione scientifica, la lingua inglese numera sempre le ore da 1 a 12, distinguendo tra “a.m.” (ante meridiem) e “p.m.” (post meridiem). E’ anche possibile dire: in the morning, in the afternoon, in the evening, at night (della mattina, del pomeriggio, della sera, di notte).

Ore 3.00: It’s three a.m. / It’s three o’clock / It’s three o’clock in the morning.

Ore 15.00: It’s three p.m. / It’s three o’clock / It’s three o’clock in the afternoon.

Ore 9.00: It’s nine a.m. / It’s nine o’clock / It’s nine o’clock in the morning.

Ora 21.00: It’s nine p.m. / It’s nine o’clock / It’s nine o’clock in the evening / It’s nine o’clock at night.

Ore 12.00: It’s twelve a.m. /  It’s twelve o’clock / It’s midday. /  It’s noon. (E’ mezzogiorno).

Ore 24.00: It’s twelve p.m. / It’s twelve o’clock / It’s midnight. (E’ mezzanotte).

Lancetta dei minuti

Ore 6.15 / 18.15: It’s a quarter past six / It’s six fifteen. (a.m. or p.m.) 

Sono le sei e un quarto / sei e quindici.

Ore 6.30 / 18.30: It’s half past six / It’s six thirty (a.m. or p.m.) 

Sono le sei e mezzo / sei e trenta.

Ore 6.45 / 18.45: It’s quarter to seven / It’s six forty-five(a.m. or p.m.) 

Sono le sette meno un quarto / un quarto alle sette / sei e quarantacinque.

Ore 6.05 / 6.10 / 6.20 / 6.25: 

It’s five /  ten / twenty / twenty-five past six / oppure

It’s six-oh-five, it’s six ten, six twenty, six twenty-five

Ore 6.01: It’s one minute past six

Ore 6.02 / 03 / 04 / 06 / 07 / 08 / 09

It’s two/three/four/six/seven/eight/nine minutes past six / oppure

It’s six-oh-two, six-oh-three, etc. (sono le sei e zero due, ecc.)

Ore 6.35 / 6.40 / 6.50 / 6.55: It’s twenty-five / twenty / ten / five to seven / oppure

It’s six thirty-five, six forty, six fifty, six fifty-five

Qualsiasi numero intermedio (che non finisce con “5” oppure “0”, cioè che non è un multiplo di cinque) è seguito dalla parola “minute(s)”. N.B: Alle volte, questa regola può essere disattesa dal ventunesimo minuto in avanti.

Ora 6:19: It’s nineteen minutes past six.

Ora 6:41:   It’s nineteen minutes to seven.

Ore 6.23: It’s twenty-three minutes past six / ma anche: It’s twenty-three past six.

Ore 6.37: It’s twenty-three minutes to seven / ma anche: It’s twenty-three to seven.

After – Untill/till/’til/before

N.B.: Al posto di “past” si può dire anche “after”.

It’s twenty past six / It’s twenty after six.

Al posto di “to” si può dire anche “until, till, ‘til, before”.

It’s twenty to seven / It’s twenty until / till / ‘til / before seven.

Time

La parola “time” è sia un sostantivo non contabile, sia contabile.

Uncountable noun: il concetto di “tempo”: I don’t have much time. Non ho molto tempo.

Countable noun: once, twice, three times, four times: Si traduce con “volta”: una volta, due volte, tre volte, quattro volte ecc.

N.B. Il tempo inteso come meteorologico si traduce con la parola “weather”, non time.

“Time” è anche un verbo: “time yourself” or “time someone” = cronometrarsi / cronometrare qualcuno.

 

Speriamo che questa breve guida sull’orario in inglese ti tornerà utile nella tua vita.


Quanto conosci l’inglese?

Vuoi sapere qual è il tuo livello di conoscenza della lingua inglese?

Verificalo subito facendo questo test di inglese online gratuito e non impegnativo!

ora orario orario in inglese time am e pm
Inglese Utile - Intellegere Società Cooperativa Sociale - P.zza Gondar, 22 00199 Roma - P.IVA: 12918431003 - Privacy & Cookie Policy
Powered by NitAGE

Hai trovato utile questo articolo?

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter per ricevere i migliori articoli del nostro blog.

  • My Account
  • 0
  • 06 86327152