Il passivo

Quando la Persona A fa qualcosa alla Persona B, di solito abbiamo due modi per esprimerlo. La scelta è quella tra concentrarsi sull’azione o sull’autore dell’azione. In termini grammaticali, questa diventa una scelta tra una costruzione passiva o una costruzione attiva.
Per dirla semplicemente, la scelta si riduce a dove percepiamo le informazioni importanti nella frase. Sarà il destinatario, l’azione o il risultato finale più importante dell’agente che ha eseguito l’azione? È possibile includere tutte le stesse informazioni sia in una costruzione passiva che attiva.
Diamo un’occhiata ad alcuni esempi per illustrare questo.
Active | Passive |
Monica makes all of my outfits. | All my outfits are made by Monica. |
My uncle wrote this book. | This book was written by my uncle. |
The government will close the prison next year. | The prison will be closed next year. |
Somebody saw her in the city centre. | She was seen in the city centre. |
Nei primi due esempi, le informazioni specifiche fornite sono identiche, ma sono formulate in modo diverso.
Prendendo l’esempio dei vestiti, possiamo immaginare che nel primo esempio (active), Monica, come oggetto della frase, sia l’argomento principale della conversazione. Può essere che stavamo già parlando di Monica e abbiamo chiarito il suo coinvolgimento nel nostro armadio.
Nella versione passiva della frase, gli outfit sono al centro della nostra attenzione. Nonostante stiamo chiarendo che Monica è la creatrice di questi vestiti, sono i vestiti che rappresentano il vero soggetto della nostra frase.
Il passivo
Per creare una costruzione passiva, generalmente combiniamo una forma della parola “be” (am, are, is etc.) con un verbo nella sua forma di participio passato.
Ma ciò non significa che siamo limitati a formulare semplicemente frasi sul passato. In effetti, il passivo può essere utilizzato in una varietà di forme, assumendo forme che imitano molti dei tempi verbali principali. Diamo un’occhiata ad alcuni di loro.
Simple present passive |
In generale, usiamo il present simple in inglese per i fatti, per le cose che sono sempre vere, per le cose che accadono continuamente o che accadono ripetutamente con una frequenza prevedibile.
Quindi questo è anche il caso del “presente semplice passivo” che può essere utilizzato per trasmettere fatti, avvenimenti regolari o cose che accadono continuamente.
La costruzione è realizzata utilizzando una forma presente semplice della parola “be” insieme a una forma participio passato di un verbo.
Diamo un’occhiata ad alcuni esempi:
- “I am paid every fortnight.”
- “Paper is made from wood.”
- “Our windows are cleaned once a month.”
Simple past passive |
In generale, utilizziamo il passato semplice per azioni ed eventi completati.
Quindi questo è anche il caso del “semplice passato passivo” che può essere utilizzato per trasmettere il risultato di azioni ed eventi completati.
La costruzione è realizzata utilizzando una forma passato semplice della parola “be” insieme a una forma participio passato di un verbo.
Diamo un’occhiata ad alcuni esempi:
- “This house was made by my grandfather in 1935.”
- “The explosion was seen from kilometres away.”
- “Two men were caught trying to steal a police car.”
Present progressive passive |
Probabilmente ormai sapete che il “presente progressivo” non è usato solo per cose che stanno accadendo ora, ma anche per cose che sono pianificate in futuro.
Come il presente progressivo è usato per le frasi attive, il “present progressivo passivo” è usato per le frasi passive per cose che stanno accadendo ora o che sono pianificate per il futuro.
La costruzione è basata sulla combinazione di una delle forme di “be” – am, are, is – insieme con “being” ed il participio passato del verbo.
Ecco alcuni esempi:
- She is being watched
- Alice is being interviewed by the department head.
- The hotel room is being steam cleaned.
Present perfect passive |
Usiamo il “presente perfetto” per parlare di azioni ed eventi passati che sono ancora importanti ora, o in qualche modo collegati al presente.
Spesso usiamo il present perfect per indicare un evento che si è verificato di recente e che, in qualche modo, non sembra completato o chiuso e che avrà conseguenze nel futuro imminente.
In generale il present perfect passivo si costruisce usando “has/have” + “been” + un participio passato.
Ecco alcuni esempi:
- The house next door has been sold.
- The prime minister has been arrested for corruption.
- Her missing children have been found.
Future perfect passive |
Uno dei tempi verbali più complessi è il “futuro perfetto”. Viene utilizzato per esprimere un’azione che verrà completata in un’ora o data futura.
È più comunemente usato quando si parla di notizie.
La costruzione è fatta usando “will” + “be” + un participio passato.
Ecco alcuni esempi:
- All manual work will be done by robots.
- The match will be played in Berlin.
- The museum will be opened next week.
In genere è più probabile che optiamo per una costruzione passiva quando non sappiamo chi sia l’agente o quando determiniamo che la persona che esegue l’azione è meno importante del risultato.
È importante ricordare che le costruzioni passive possono essere utilizzate quando si parla del passato, del presente o del futuro. Inoltre, l’uso di frasi passive aggiunge complessità alla tua lingua e può aggiungere varietà al tuo uso dell’inglese.
Se hai intenzione di prendere una certificazione di alto livello (B2, IELTS, TOEFL), dovrai essere sicuro di padroneggiare l’uso di queste varie costruzioni passive nel tuo programma di studio.
Speriamo che questa breve guida sul passivo ti tornerà utile nella tua vita.
Quanto conosci l’inglese?
Vuoi sapere qual è il tuo livello di conoscenza della lingua inglese?
Verificalo subito facendo questo test di inglese online gratuito e non impegnativo!